ASVIDEO
  • Home
  • Recensioni e Tutorial
    • Fimi X8 SE 2020
    • Obiettivi >
      • Sigma 16mm F1.4
      • Sony 35mm F1.8
      • Sony 16-50mm F3.5/5.6
    • Mondo Mobile >
      • Smartphone e Tablet >
        • Adobe Photoshop su un tablet low cost
        • Xiaomi Mi8 960fps slowmotion
        • Samsung Galaxy S5 >
          • Lollipop
          • Fotocamera
        • Nexus 5
        • Nexus 4
        • Motorola Moto G
      • Applicazioni >
        • Come modificare le foto con lo Smartphone | Adobe Lightroom
        • Cinema Fv-5
        • Camera Fv-5
      • Accessori Mobile >
        • Xiaomi Mi Smart Band 5
        • DJI Osmo Mobile 2
        • SmartStab Feiyu
        • Xiaomi Mi Band
    • Sony A6300 >
      • Slow Motion Sony A6300
      • Rolling Shutter
      • Unboxing
    • Canon Eos 7D >
      • Magic Lantern >
        • Come scaricare ed installare ML
        • RAW video vs H.264 Magic Lantern (Canon 7D)
        • Come registrare ed esportare i video in raw
    • Accessori >
      • Scafandro Subacqueo Seafrogs, Esperienza d'Uso | Sony A6x00
      • Microfono lavalier a meno di 15€ | Mcoplus MCO-LVD600
      • Selfie monitor per Vlog low cost
      • Base Neewer per Gimbal
      • Boya by-m1 | Miglior microfono low cost
    • Altro >
      • Codec HEVC/H.265 Che Cos'è? Come Aprirlo?
      • Musica per i tuoi video | Artlist
      • Adobe Premiere 14.5
      • Cosa sono gli FPS?
      • Sony Imaging Edge
  • Mondo GoPro
    • Guide ed Info Utili per GoPro >
      • Protune GoPro | Come Funziona e Come Impostarlo
      • Come Usare la GoPro Hero 9 | Guida alla prima configurazione
      • Come si usa la GoPro
      • Come Usare la GoPro come Webcam Senza adattatori
      • GoPro Hero 9 La nuova batteria diversa dalle precedenti
      • La GoPro è veramente impermeabile?
      • GoPro e TV
    • Accessori per GoPro >
      • The Remote, Il Telecomando per GoPro Hero9, Hero8 e Max
      • Custodia In Alluminio GoPro Hero9 per Filtri ND
      • Accessori low cost per GoPro Hero 9
      • GoPro Mouth Mount | Il migliore per POV
    • Firmware e Aggiornamenti GoPro >
      • GoPro Hero 9 Aggiornamento Firmware 1.5
      • Come Aggiornare La GoPro Hero 9
      • Come aggiornare la Hero6
      • Firmware 2.01 Hero6
      • Come aggiornare la Hero5 e update 2.0
    • Recensioni GoPro >
      • GoPro Hero6
      • GoPro Hero 5 Black
      • GoPro Hero 3+ Black
      • GoPro Hero 2
  • Blog
  • Portfolio
  • Offerte
    • Amazon >
      • Amazon Prime
      • Amazon Prime Student
  • Altro
    • Travelling and Adventure
    • Cortometraggi
  • Chi siamo

Il Blog di ASVideo

Haylou GT1 | Cuffie True Wireless low cost

9/5/2020

Commenti

 
Xiaomi Haylou GT1
Le GT1 sono delle cuffie totalmente senza fili della casa Haylou supportata da Xiaomi.
E' possibile acquistarle su Amazon a soli 29.99€.
La confezione è ben fatta ed all'interno troveremo un manuale di istruzioni (anche in italiano), dei gommini di dimensioni diverse, le cuffie, il case ed un cavetto micro-usb per la sua ricarica.
Accessori Haylou GT1
Il case è molto piccolo e comodo da portare in giro, e vi servirà per ricaricare le cuffie infatti grazie alla batteria da 310mah potrete caricarle per poco più di 3 volte.
Il case va ricaricato preferibilmente tramite una porta USB del PC e nell'arco di 1/2 ore sarà pronto all'uso.
Le cuffie invece hanno una batteria da 43mah che vi permetterà circa 3 ore e mezza di riproduzione continua e da totalmente scariche si ricaricano in circa 1 ora e mezza.
Case Haylou GT1
Le cuffie sono certificate IPX5 quindi significa che non dovrete temere di rovinarle col sudore o con degli schizzi ma chiaramente non le potrete immergere nell'acqua.
Le Haylou GT1 hanno i comandi touch quindi vi basterà sfiorarle per eseguire determinate operazioni:
  • Brano precedente: 2 click sinistro
  • Brano successivo: 2 click destro
  • Play/Pausa: 1 click
  • Accetta/Termina chiamata: 2 click
  • Rifiutare una chiamata: Premere per 2 secondi
  • Assistente vocale: 3 click sinistro
  • Modalità latenza bassa: 3 click destro
Haylou ture wireless
Per accendere gli auricolari vi basterà estrarli dalla loro custodia, mentre per spegnerli dovrete semplicemente riporli al loro interno.
Fate attenzione la prima volta che le usate, si devono togliere delle pellicole applicate sui contatti delle cuffie.
Cliccando per 3 volte sulla cuffia destra abiliterete la modalità a bassa latenza che aumenta il consumo di batteria ma non ci sarà alcun ritardo nella riproduzione del suono.
Grazie alla connettività affidata al Bluetooth 5.0 non ci sono ritardi nella visione di film ma se state facendo un videogioco dove anche pochi millisecondi fanno la differenza la modalità a bassa latenza può aiutarvi.
Inoltre è possibile abilitare il codec AAC dal vostro smartphone per una migliore qualità audio.
Codec AAC
Chiaramente come tutte le true wireless è possibile richiamare l'assistente vocale (3xclick cuffia sinistra) indipendentemente dal vostro sistema operativo, quindi potrete richiamare sia Siri che Google Assistant.
Personalmente prima di utilizzare questo tipo di cuffie true wireless non utilizzavo l'assistente vocale ma poi improvvisamente ne ho scoperto l'utilità; infatti anche se state guidando o semplicemente non avete modo di digitare i comandi sul telefono vi basterà cliccare sulle vostre cuffie e vocalmente impartirete qualsiasi comando del tipo "Chiama Mario", "Manda un messaggio Whatsapp a Claudio- Ciao Claudio come stai?-Invia", "Riproduci Guns N' Roses su Spotify" e così via.

Passando al microfono invece grazie al sistema di cancellazione del rumore potrete effettuare le chiamate anche in condizioni rumorose o in presenza del vento con un'ottima resa; paradossalmente in ambienti silenziosi non c'è una grande differenza quindi oggettivamente la qualità del microfono non è molto alta e si attesta ad essere ottimo per la riduzione del rumore ma non di alta qualità per l'audio in se.

Facendo un piccolo paragone con le Redmi AirDots possiamo vedere che le Haylou GT1 hanno un case più piccolo, hanno una certificazione IPX5 (contro la IPX4 delle AirDots), hanno i comandi touch (contro il tasto fisico delle AirDots) e vantano la modalità gaming per la bassa latenza.
A livello audio sono molto simili ma le GT1 hanno la possibilità di selezionare il codec AAC che è superiore all'SBC delle AirDots.
All'atto pratico però la qualità è molto simile, a mio avviso le Haylou hanno alcune frequenze più pulite ma le Redmi hanno un volume più alto che in determinati casi fa sentire maggiormente i bassi.
Per quanto riguarda il microfono in ambienti silenziosi vincono le Redmi AirDots che hanno una buona resa, mentre la Haylou GT1 hanno un suono un pò più metallico, ma all'aperto ed in condizioni rumorose le Haylou si comportano molto meglio e si può parlare tranquillamente grazie alla cancellazione del rumore mentre le Redmi hanno grosse difficoltà ed in alcuni casi diventano quasi inutilizzabili per parlare al telefono.
Come vedete non c'è un chiaro vincitore, è questione di gusti.
Haylou GT1 vs Redmi airdots
In ogni caso le Haylou GT1 con un prezzo di 29.99€ sono fra le migliori cuffie low cost del 2020.
Commenti
comments powered by Disqus

    Sezioni

    Tutto
    GoPro
    News
    Offerte
    Recensioni
    Reviews
    Tutorial
    Viaggi
    Video
    Xiaomi

    Autore

    Andrea Sardo

    In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Recensioni e Tutorial
    • Fimi X8 SE 2020
    • Obiettivi >
      • Sigma 16mm F1.4
      • Sony 35mm F1.8
      • Sony 16-50mm F3.5/5.6
    • Mondo Mobile >
      • Smartphone e Tablet >
        • Adobe Photoshop su un tablet low cost
        • Xiaomi Mi8 960fps slowmotion
        • Samsung Galaxy S5 >
          • Lollipop
          • Fotocamera
        • Nexus 5
        • Nexus 4
        • Motorola Moto G
      • Applicazioni >
        • Come modificare le foto con lo Smartphone | Adobe Lightroom
        • Cinema Fv-5
        • Camera Fv-5
      • Accessori Mobile >
        • Xiaomi Mi Smart Band 5
        • DJI Osmo Mobile 2
        • SmartStab Feiyu
        • Xiaomi Mi Band
    • Sony A6300 >
      • Slow Motion Sony A6300
      • Rolling Shutter
      • Unboxing
    • Canon Eos 7D >
      • Magic Lantern >
        • Come scaricare ed installare ML
        • RAW video vs H.264 Magic Lantern (Canon 7D)
        • Come registrare ed esportare i video in raw
    • Accessori >
      • Scafandro Subacqueo Seafrogs, Esperienza d'Uso | Sony A6x00
      • Microfono lavalier a meno di 15€ | Mcoplus MCO-LVD600
      • Selfie monitor per Vlog low cost
      • Base Neewer per Gimbal
      • Boya by-m1 | Miglior microfono low cost
    • Altro >
      • Codec HEVC/H.265 Che Cos'è? Come Aprirlo?
      • Musica per i tuoi video | Artlist
      • Adobe Premiere 14.5
      • Cosa sono gli FPS?
      • Sony Imaging Edge
  • Mondo GoPro
    • Guide ed Info Utili per GoPro >
      • Protune GoPro | Come Funziona e Come Impostarlo
      • Come Usare la GoPro Hero 9 | Guida alla prima configurazione
      • Come si usa la GoPro
      • Come Usare la GoPro come Webcam Senza adattatori
      • GoPro Hero 9 La nuova batteria diversa dalle precedenti
      • La GoPro è veramente impermeabile?
      • GoPro e TV
    • Accessori per GoPro >
      • The Remote, Il Telecomando per GoPro Hero9, Hero8 e Max
      • Custodia In Alluminio GoPro Hero9 per Filtri ND
      • Accessori low cost per GoPro Hero 9
      • GoPro Mouth Mount | Il migliore per POV
    • Firmware e Aggiornamenti GoPro >
      • GoPro Hero 9 Aggiornamento Firmware 1.5
      • Come Aggiornare La GoPro Hero 9
      • Come aggiornare la Hero6
      • Firmware 2.01 Hero6
      • Come aggiornare la Hero5 e update 2.0
    • Recensioni GoPro >
      • GoPro Hero6
      • GoPro Hero 5 Black
      • GoPro Hero 3+ Black
      • GoPro Hero 2
  • Blog
  • Portfolio
  • Offerte
    • Amazon >
      • Amazon Prime
      • Amazon Prime Student
  • Altro
    • Travelling and Adventure
    • Cortometraggi
  • Chi siamo