ASVIDEO
  • Home
  • Recensioni e Tutorial
    • Fimi X8 SE 2020
    • Slowmotion >
      • Tutorial Slowmotion
      • Slowmotion video
    • Programmi
    • Obiettivi >
      • Sigma 16mm F1.4
      • Sony 35mm F1.8
      • Sony 16-50mm F3.5/5.6
    • Mondo Mobile >
      • Smartphone e Tablet >
        • Xiaomi Mi 10T Pro
        • Adobe Photoshop su un tablet low cost
        • Xiaomi Mi8 960fps slowmotion
        • Samsung Galaxy S5 >
          • Lollipop
          • Fotocamera
        • Nexus 5
        • Nexus 4
        • Motorola Moto G
      • Applicazioni >
        • Come modificare le foto con lo Smartphone | Adobe Lightroom
        • Cinema Fv-5
        • Camera Fv-5
      • Accessori Mobile >
        • Xiaomi Mi Smart Band 5
        • DJI Osmo Mobile 2
        • SmartStab Feiyu
        • Xiaomi Mi Band
    • Sony A6300 >
      • Slow Motion Sony A6300
      • Rolling Shutter
      • Unboxing
    • Canon Eos 7D >
      • Magic Lantern >
        • Come scaricare ed installare ML
        • RAW video vs H.264 Magic Lantern (Canon 7D)
        • Come registrare ed esportare i video in raw
    • Accessori >
      • Scafandro Subacqueo Seafrogs, Esperienza d'Uso | Sony A6x00
      • Microfono lavalier a meno di 15€ | Mcoplus MCO-LVD600
      • Selfie monitor per Vlog low cost
      • Base Neewer per Gimbal
      • Boya by-m1 | Miglior microfono low cost
    • Altro >
      • Codec HEVC/H.265 Che Cos'è? Come Aprirlo?
      • Musica per i tuoi video | Artlist
      • Adobe Premiere 14.5
      • Cosa sono gli FPS?
      • Sony Imaging Edge
  • Mondo GoPro
    • Guide ed Info Utili per GoPro >
      • Come Usare la GoPro? La Guida Definitiva
      • Hypersmooth 3.0 e Allineamento dell'Orizzonte | GoPro Hero 9
      • Come si usa la GoPro | Tutorial sulle Funzioni >
        • Come Usare la GoPro Hero 9 | Guida alla prima configurazione
        • Menù e Impostazioni | Come Usare la GoPro Hero 9
        • Schermata Principale e Modalità | Come Usare la GoPro Hero 9
        • Protune GoPro | Come Funziona e Come Impostarlo
        • Come Usare la GoPro come Webcam Senza adattatori
        • Auto Upload di Foto e Video | Come Usare la GoPro Hero 9
      • GoPro Hero 9 La nuova batteria diversa dalle precedenti
      • La GoPro è veramente impermeabile?
      • GoPro e TV
    • Accessori per GoPro >
      • I Migliori Accessori per le GoPro
      • The Remote, Il Telecomando per GoPro Hero9, Hero8 e Max
      • Custodia In Alluminio GoPro Hero9 per Filtri ND
      • Accessori low cost per GoPro Hero 9
      • GoPro Mouth Mount | Il migliore per POV
    • Firmware e Aggiornamenti GoPro >
      • GoPro Hero 9 Aggiornamento Firmware 1.5
      • Come Aggiornare La GoPro Hero 9
      • Come aggiornare la Hero6
      • Firmware 2.01 Hero6
      • Come aggiornare la Hero5 e update 2.0
    • Recensioni GoPro >
      • GoPro Hero 9
      • GoPro Hero6
      • GoPro Hero 5 Black
      • GoPro Hero 3+ Black
      • GoPro Hero 2
  • Blog
  • Portfolio
  • Offerte
    • Amazon >
      • Amazon Prime
      • Amazon Prime Student
  • Altro
    • Travelling and Adventure
    • Cortometraggi
  • Chi siamo

Il Blog di ASVideo

Presentata la nuova Sony A6400

16/1/2019

Commenti

 
Foto
Eravamo tutti in attesa di una nuova mirrorless di Sony che ci ha accontentato il 15 gennaio 2019 presentando la Sony A6400.
Quindi nessuna A6700 o A7000, almeno per il momento; infatti questa A6400 vista anche la sigla si va a posizionare fra la mitica A6300 e la A6500.
La prima nuova funzionalità che risalta agli occhi è la presenza di uno schermo touchscreen ribaltabile che finalmente Sony ha deciso di implementare dopo tantissime lamentele; purtroppo però è ribaltabile superiormente e non lateralmente, ciò significa che non potrete montare un microfono nella slitta del flash.
Il tutto è un pò un controsenso dato che principalmente la funzione dello schermo ribaltabile è utilizzata da chi fa Vlog e che quindi parlando alla videocamera necessita di un microfono. In ogni caso si può ovviare con altri accessori o montando un cage per inserire lateralmente il microfono.
Stando alle specifiche che ha rilasciato Sony la A6400 è 50 grammi più leggera della A6500, altezza e larghezza rimangono invariate ma è di qualche millimetro più profonda (59.7mm vs 53.3mm), rimane invariata anche la batteria.
Foto
Il formato è sempre APS-C ed il sensore da 24.2MP presenta un nuovo processore di immagini BIONZ X che gestisce il rumore in low light molto bene e porta gli iso a 32000 ma con la possibilità di effettuare un boost fino a 102000 ISO.
Sony ha confermato la presenza di una velocità di messa a fuoco di 0.02 secondi attestandosi quindi la nomina di AF più veloce al mondo. Grazie all'integrazione dell'intelligenza artificiale sono presenti il Real Time Eye AF che permette di gestire autonomamente la messa a fuoco che va ad agganciarsi all'occhio del soggetto, e la funzione Real Time Tracking che mantiene la messa a fuoco dei soggetti in movimento. Inoltre sono presenti ben 425 punti di messa a fuoco che coprono l'84% del sensore.
​L'unica mancanza è quella della stabilizzazione interna a 5 assi come quella della Sony A6500

Foto
Naturalmente è sempre presente la funzione degli slow motion in FullHD a 120fps ed anche del 4k 30fps. Voglio ricordarvi che come sulla A6300 e sulla A6500 il 4k della A6400 è effettivamente un 6k ricampionato in 4k per restituire una qualità di immagine imparagonabile! Inoltre oltre ai famosi profili S-Log2 e S-Log3 troviamo il profilo HLG che permette di registrare contenuti in HDR!
Foto
La Sony A6400 sarà disponibile all'acquisto da Febbraio in Europa con un prezzo ufficiale di 1050€ solo corpo.
Saranno poi disponibili le varianti kit con il Sony 16-50 F3.5-5.6 e con il Sony 18-135 F3.5-5.6.

Secondo alcune indiscrezioni non è da escludere il rilascio della A6700 o della A7000 nei prossimi mesi.
Ma come sempre sono solo rumors quindi staremo a vedere!
Per maggiori info seguici su
YouTube: youtube.com/asvideofficial
Instagram: instagram.com/hiker.soul/
Facebook: ​facebook.com/ASVideOfficial/

Se siete interessati al mondo Sony potete dare un'occhiata alle varie recensioni presenti sul canale YouTube ASVideo:
​Video recensione Sony A6300
Video recensione Sony 35mm F1.8
Video recensione Sony 16-50mm F3.5-5.6
Video recensione Sigma 16mm F1.4
Foto

Specifiche tecniche

Foto
Foto
More informations on sony.com
Qui potete trovare il PDF ufficiale Sony con le specifiche tecniche e altre info utili.
Tutte le immagini presenti nell'articolo sono proprietà di Sony
Commenti
comments powered by Disqus

    Sezioni

    Tutto
    GoPro
    News
    Offerte
    Reviews
    Smart Home
    Sony
    Tutorial
    Viaggi
    Video
    Xiaomi

    Autore

    Andrea Sardo

    In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Recensioni e Tutorial
    • Fimi X8 SE 2020
    • Slowmotion >
      • Tutorial Slowmotion
      • Slowmotion video
    • Programmi
    • Obiettivi >
      • Sigma 16mm F1.4
      • Sony 35mm F1.8
      • Sony 16-50mm F3.5/5.6
    • Mondo Mobile >
      • Smartphone e Tablet >
        • Xiaomi Mi 10T Pro
        • Adobe Photoshop su un tablet low cost
        • Xiaomi Mi8 960fps slowmotion
        • Samsung Galaxy S5 >
          • Lollipop
          • Fotocamera
        • Nexus 5
        • Nexus 4
        • Motorola Moto G
      • Applicazioni >
        • Come modificare le foto con lo Smartphone | Adobe Lightroom
        • Cinema Fv-5
        • Camera Fv-5
      • Accessori Mobile >
        • Xiaomi Mi Smart Band 5
        • DJI Osmo Mobile 2
        • SmartStab Feiyu
        • Xiaomi Mi Band
    • Sony A6300 >
      • Slow Motion Sony A6300
      • Rolling Shutter
      • Unboxing
    • Canon Eos 7D >
      • Magic Lantern >
        • Come scaricare ed installare ML
        • RAW video vs H.264 Magic Lantern (Canon 7D)
        • Come registrare ed esportare i video in raw
    • Accessori >
      • Scafandro Subacqueo Seafrogs, Esperienza d'Uso | Sony A6x00
      • Microfono lavalier a meno di 15€ | Mcoplus MCO-LVD600
      • Selfie monitor per Vlog low cost
      • Base Neewer per Gimbal
      • Boya by-m1 | Miglior microfono low cost
    • Altro >
      • Codec HEVC/H.265 Che Cos'è? Come Aprirlo?
      • Musica per i tuoi video | Artlist
      • Adobe Premiere 14.5
      • Cosa sono gli FPS?
      • Sony Imaging Edge
  • Mondo GoPro
    • Guide ed Info Utili per GoPro >
      • Come Usare la GoPro? La Guida Definitiva
      • Hypersmooth 3.0 e Allineamento dell'Orizzonte | GoPro Hero 9
      • Come si usa la GoPro | Tutorial sulle Funzioni >
        • Come Usare la GoPro Hero 9 | Guida alla prima configurazione
        • Menù e Impostazioni | Come Usare la GoPro Hero 9
        • Schermata Principale e Modalità | Come Usare la GoPro Hero 9
        • Protune GoPro | Come Funziona e Come Impostarlo
        • Come Usare la GoPro come Webcam Senza adattatori
        • Auto Upload di Foto e Video | Come Usare la GoPro Hero 9
      • GoPro Hero 9 La nuova batteria diversa dalle precedenti
      • La GoPro è veramente impermeabile?
      • GoPro e TV
    • Accessori per GoPro >
      • I Migliori Accessori per le GoPro
      • The Remote, Il Telecomando per GoPro Hero9, Hero8 e Max
      • Custodia In Alluminio GoPro Hero9 per Filtri ND
      • Accessori low cost per GoPro Hero 9
      • GoPro Mouth Mount | Il migliore per POV
    • Firmware e Aggiornamenti GoPro >
      • GoPro Hero 9 Aggiornamento Firmware 1.5
      • Come Aggiornare La GoPro Hero 9
      • Come aggiornare la Hero6
      • Firmware 2.01 Hero6
      • Come aggiornare la Hero5 e update 2.0
    • Recensioni GoPro >
      • GoPro Hero 9
      • GoPro Hero6
      • GoPro Hero 5 Black
      • GoPro Hero 3+ Black
      • GoPro Hero 2
  • Blog
  • Portfolio
  • Offerte
    • Amazon >
      • Amazon Prime
      • Amazon Prime Student
  • Altro
    • Travelling and Adventure
    • Cortometraggi
  • Chi siamo