Oggi vi parlerò della smartband Chereeki che potrete trovare su Amazon.it a 35.99€(ad oggi (28.09.17) Intanto ecco a voi il link: http://amzn.to/2yv4AvE Confezione e costruzioneAll'interno della confezione troverete la smartband (scarica),il cavetto USB per la ricarica al PC ed il manuale di istruzioni. La smartband non presenta alcuna porta USB infatti il cavetto USB ha un attacco magnetico sui contatti posti al di sotto della band Come potete vedere in foto è presente un cinturino in finta pelle,uno schermo oled da 0.96" con un touchscreen quasi inutilizzabile. La batteria è di 80mah e dovrebbe riuscire a farvi arrivare a 5 giorni di utilizzo continuato. E' presente anche il sensore per il battito cardiaco che se posizionato bene sul braccio vi darà un risultato abbastanza accurato. E' molto leggero e al tatto da una sensazione di un giocattolo. FunzionalitàLe funzionalità sono standard: -Connessione Bluetooth con Android e Iphone -Visionare l'orario e la data ruotando il polso(in modo che lo schermo si accende) o semplicemente facendo uno swipe sullo schermo -Monitorare il battito cardiaco -Calorie bruciate,passi e distanza percorsa -Cambiare la schermata principale(ci sono 4 modalità per visualizzare l'ora) -Possibilità di visualizzare i messaggi(è molto meglio avere solo la notifica di un nuovo messaggio perchè è impossibile visualizzarli correttamente) -Notifica chiamate e sveglie -Monitoraggio del sonno(solo dall'app) Al primo avvio lo dovrete caricare perchè è totalmente scarico,e per accoppiarlo al mio smartphone ho dovuto perdere 5 minuti perchè non si collegava. Spesso di disconnette e quindi non vi notifica le chiamate. Il monitoraggio del sonno non è accurato come quello dello Xiaomi Mi band 2(che è superiore in tutto e per tutto) amzn.to/2k4MvT1 ma è migliore rispetto ad altre smartband presenti sul mercato. ApplicazioneSi presenta bene,ma molte volte non si prende le impostazioni Potrete vedere i dettagli del sonno e del battito cardiaco e settare al meglio la vostra smartband ConclusioniComprare o non comprare questa smartband?
NON compratela soprattutto per il costo! Può andare bene come semplice orologio digitale e per tenere sotto controllo i passi; quindi se costava 10/15€ alla fine poteva anche andar bene. Ma per 36€ è follia pura Vi consiglio di prendere lo Xiaomi Mi Band 2 a 30€ circa su Amazon (lo uso da un anno circa e lo adoro!) XIAOMI MIBAND 2
Commenti
|