Che cos'è uno Slow Motion?
Molti di voi lo sapranno,ma altri no.Può essere chiamato anche effetto rallenty.Partiamo dal presupposto che serve un video per realizzare questo effetto.Generalmente le videocamere registrano a 24 o 25 o 30 FotogrammiPerSecondo.
L'occhio umano ha bisogno di almeno 24fps per vedere l'immagine fluida senza scatti,ma questa frequenza di fotogrammi è utilizzata solo nel cinema.Quindi il vostro smartphone o la vostra videocamera registrerà a 25 o a 30fps.
Se avete un filmato con "soli" 30fps non possiamo effettuare uno slow motion ma ci servono almeno 50fps.Ma ovviamente più fotogrammi al secondo abbiamo più potremo rallentare il filmato!
Se ad esempio abbiamo un filmato a 50fps che dura 10 secondi possiamo rallentare l'immagine fino ad avere 20 secondi con un'immagine fluida(possiamo ottenere anche poco di più ma io ho preso il valore di 25fps,quindi 50fps diviso 25 fa due,quindi moltiplichiamo la durata di 10 secondi per 2).Anche a 240fps vale lo stesso discorso.240fps diviso 25fps=9,6 pertanto il nostro filmato di 10 secondi lo moltiplichiamo per 9,6.Avremo un filmato di 96 secondi,ovvero di 1 minuto e 36 secondi.Alcune videocamere,come i nuovi smartphone registrano anche a 50 o 60fps.Per avere framerate migliori io mi affido alla GoPro Hero 3+ Black Edition che arriva a fare 240fps.Per andare oltre si deve spendere molto ma molto di più.
In un tutorial però spiego come effettuare lo slowmotion in post-produzione anche con video a 30fps!
Ma chiaramente il risultato è peggiore rispetto ad uno slowmotion ad alto framerate
Molti di voi lo sapranno,ma altri no.Può essere chiamato anche effetto rallenty.Partiamo dal presupposto che serve un video per realizzare questo effetto.Generalmente le videocamere registrano a 24 o 25 o 30 FotogrammiPerSecondo.
L'occhio umano ha bisogno di almeno 24fps per vedere l'immagine fluida senza scatti,ma questa frequenza di fotogrammi è utilizzata solo nel cinema.Quindi il vostro smartphone o la vostra videocamera registrerà a 25 o a 30fps.
Se avete un filmato con "soli" 30fps non possiamo effettuare uno slow motion ma ci servono almeno 50fps.Ma ovviamente più fotogrammi al secondo abbiamo più potremo rallentare il filmato!
Se ad esempio abbiamo un filmato a 50fps che dura 10 secondi possiamo rallentare l'immagine fino ad avere 20 secondi con un'immagine fluida(possiamo ottenere anche poco di più ma io ho preso il valore di 25fps,quindi 50fps diviso 25 fa due,quindi moltiplichiamo la durata di 10 secondi per 2).Anche a 240fps vale lo stesso discorso.240fps diviso 25fps=9,6 pertanto il nostro filmato di 10 secondi lo moltiplichiamo per 9,6.Avremo un filmato di 96 secondi,ovvero di 1 minuto e 36 secondi.Alcune videocamere,come i nuovi smartphone registrano anche a 50 o 60fps.Per avere framerate migliori io mi affido alla GoPro Hero 3+ Black Edition che arriva a fare 240fps.Per andare oltre si deve spendere molto ma molto di più.
In un tutorial però spiego come effettuare lo slowmotion in post-produzione anche con video a 30fps!
Ma chiaramente il risultato è peggiore rispetto ad uno slowmotion ad alto framerate
Tutorial Slowmotion
Esempi di video in Slowmotion
|
|