Dotata di un display Amoled da 1.1″ con risoluzione 126×294 e luminosità di 450nits ci permetterà di vedere il display in qualsiasi condizione di luce.
Il cinturino è lievemente diverso rispetto da quello della Mi Band 4 ma le dimensioni delle Mi Band sono praticamente identiche e quindi potrete usare i cinturini della Mi Band 3 o della Mi Band 4 sulla nuovissima Mi Band 5.
Troverete 11 sport diversi da poter avviare direttamente dalla Mi Band, ovvero 5 in più rispetto la Mi Band 4. Xiaomi inoltre ha migliorato di molto i sensori infatti viene dichiarata una precisione del 50% maggiore per la frequenza cardiaca grazie al nuovo sensore PPG ed una precisione del 40% in più per quanto riguarda il monitoraggio del sonno.
E’ stato anche inserito il sistema PAI che già si era visto sugli Amazfit GTS e GTR. Nella sezione PAI vedremo un punteggio da 0 a 100 basato sulla nostra attività sportiva ed il nostro battito cardiaco.
Inoltre troveremo una sezione chiamata “Respirazione” che ci farà rilassare grazie ad un esercizio di respiro guidato da 1 a 5 minuti in base alla vostra preferenza.
E’ inoltre presente una sezione dedicata al ciclo mestruale delle donne dove si terrà traccia,così come dichiara Xiaomi, “del proprio segreto”.
La Mi Smart Band 5 può essere acquistata ad un prezzo di circa 35€/40€ ed oramai è stata aggiornata anche con la lingua italiana.
Su Amazon è disponibile a circa 35€, ma con soli 5€ in più l‘acquisterete dai canali ufficiali Xiaomi ovvero tramite i Mi Corner.