Google Photos
Per chi non lo sapesse Google Photos può essere installato sia su Android che su iOS e permette di salvare tutte le foto ed i video presenti sul proprio smartphone nel cloud gratuito di Google.
Infatti selezionando l’opzione “Alta qualità” tutte le foto saranno salvate ad un massimo di 16MP ed i video a 1080p, mentre selezionando l’opzione “Originale” i file non verranno compressi e verranno utilizzati i giga di Google Drive.
Il problema
“Oggi su Google Foto trovano spazio più 4.000 miliardi di foto e video, inclusi i tuoi, ai quali se ne aggiungono ogni settimana altri 28 miliardi. Per accogliere un numero ancora maggiore di ricordi e assicurare la funzionalità di Google Foto anche per il futuro, stiamo introducendo una modifica relativa alle norme sullo spazio di archiviazione.”
E proseguendo:
“A partire dal 1° giugno 2021, tutte le nuove foto e i nuovi video di cui hai effettuato il backup in alta qualità verranno conteggiati ai fini del calcolo dello spazio di archiviazione gratuito di 15 GB fornito insieme al tuo Account Google o di qualsiasi spazio di archiviazione aggiuntivo che tu abbia acquistato, così come già avviene per altri servizi Google, come Google Drive e Gmail.
Tutte le foto e tutti i video di cui effettui il backup in alta qualità prima del 1° giugno 2021 sono esclusi da questa modifica e non verranno conteggiati ai fini del calcolo dello spazio di archiviazione del tuo Account Google. Sono inclusi tutti i tuoi contenuti esistenti caricati in alta qualità.”
Ciò significa che il servizio gratuito di archiviazione illimitata è ancora disponibile fino al 1° giugno 2021 e tutti i file che verranno caricati fino a tale data rimarranno per sempre nel vostro account senza intaccare lo spazio di archiviazione di Google Drive.
Però a partire dal 1° giugno 2021 verrà utilizzato lo spazio di archiviazione di Google Drive per tutti i nuovi video e le nuove foto che caricherete.
Se invece siete possessori di un Google Pixel (ovvero la linea di smartphone realizzata direttamente da Google) avrete la possibilità di caricare i file in “Alta qualità” gratuitamente anche dopo il 1° giugno 2021.
La soluzione
Infatti se siete clienti Prime (quindi con una spesa di soli 36€ l’anno) avrete incluso anche Amazon Photos.
Amazon Photos è il servizio cloud di Amazon per l’archiviazione delle proprie foto. Mentre Amazon Drive è disponibile per tutti e da diritto a 5gb gratuiti per qualsiasi tipo di file, Amazon Photos da diritto ad una archiviazione illimitata di tutte le proprie foto anche in formato raw! E’ possibile caricarle/scaricarle sia da smartphone che da PC.
Iscriviti ad Amazon Prime.
Se non sai come fare o quali servizi sono inclusi ecco il link alla guida completa.
Conclusioni
Oppure potreste optare per acquistare dello spazio su Google Drive tramite Google One.
Con 19,99€ l’anno avrete diritto a 100gb, invece con 99,99€ l’anno avrete a disposzione 2TB.
Ma forse l’opzione più economica rimane ancora oggi acquistare un HDD esterno da 4tb.
Staremo a vedere nei prossimi mesi se ci saranno nuove offerte per servizi di archiviazione cloud simili.