Aggiornare il Sigma 24-70 E-Mount è semplicissimo infatti richiederà solo un computer e la vostra fotocamera. Naturalmente è fondamentale che l’obiettivo sia montato sulla vostra Sony. Per questo tutorial ho utilizzato la Sony A7 IV.
Per prima cosa dovete accendere la vostra Sony ed andare nella sezione dedicata alla versione del firmware. In questo caso sulla Sony A7 IV bisogna andare sull’ultima voce del menù e poi selezionare “Versione” che indicherà il firmware della fotocamera e dell’obiettivo. In questo caso io ho la versione 03.
Se non trovate questa voce non preoccupatevi perché a breve potremo vedere la versione del firmware in un altro modo.

Quindi adesso rechiamoci sulla pagina dedicata al Sigma 24-70. Selezionate “Firmware Download” e poi Sony-E. A questo punto ci vengono date delle informazioni importanti.
- Per prima cosa infatti è importante avere un firmware recente sulla vostra fotocamera.
- Poi la vostra Sony deve avere la batteria carica o deve essere collegata all’alimentazione.
- Naturalmente durante l’aggiornamento non dovrete rimuovere la fonte dell’alimentazione e non dovrete spegnerla.
- Ci viene anche richiesto di rimuovere le schede di memoria.
- E naturalmente il Sigma 24-70 deve essere montato sulla fotocamera.
- In questo caso è richiesto almeno Windows 8.1.

Scendendo giù vediamo l’ultima versione del firmware ed in questo caso è la versione 04 e c’è anche un breve changelog.

Quindi clicchiamo su download ed accettiamo il contratto di licenza.

A questo punto apriamo il file che abbiamo appena scaricato.

Per prima cosa quindi rimuoviamo le schede di memoria e poi selezioniamo il collegamento di massa “Mass St. (MSC)” dalle impostazioni USB della nostra Sony. Colleghiamo quindi il cavo usb alla sony e poi al pc. In tutto questo processo non dovrete mai toccare la Sony.

Adesso dovrebbe così aprirsi una finestra di Windows che ci da la conferma che il computer ha riconosciuto correttamente la fotocamera.

A questo punto clicchiamo su avanti e dopo qualche istante ci comparirà la versione del firmware attuale e poi quella che stiamo installando. Appunto la mia versione attuale è la 03 e sto aggiornando alla 04.

Adesso quindi clicchiamo su avanti per eseguire l’aggiornamento. In un primo momento verrà trasferito alla Sony.

Che successivamente lo eseguirà e richiederà pochi istanti per essere completato.

A questo punto non ci resta che cliccare su fine e spegnere la Sony.

Una volta riaccesa se andiamo nella sezione dedicata alla versione del firmware vedremo che abbiamo aggiornato alla versione 04.

Come avete visto ragazzi è stato molto semplice e veloce. Assicuratevi però di seguire correttamente la procedura che trovate sul sito ufficiale Sigma in modo da non avere problemi.