ASVideo
  • ASVideo
  • Blog
  • Travelling and Adventure
    • Canary Islands
    • Budapest Baths
    • Bucharest Nightlife
    • One day in Bucharest
    • Catania By Night
    • Pillow Fight in Bucharest
    • Discovering Mount Etna
    • Snorkeling in the Sea of Dreams
    • A year with GoPro
  • Videocamere
    • GoPro Hero 5 Black
    • Sony A6300 >
      • Slow Motion Sony A6300
      • Unboxing
    • GoPro in generale >
      • SlowMotion
      • Come si usa la GoPro
      • GoPro e il 4K
      • Aggancio Gratis
      • GoPro e TV
      • GoPro App
      • Risoluzione ed angolo di visione
    • GoPro Hero 3+ Black >
      • Recensione
      • Aci trezza in 4k TEST
      • Riprese notturne TEST
    • GoPro Hero 2
    • Canon Eos 7D >
      • Magic Lantern >
        • Come scaricare ed installare ML
        • RAW video vs H.264 Magic Lantern (Canon 7D)
        • Come registrare ed esportare i video in raw
  • Slowmotion
    • Tutorial Slowmotion
    • Slowmotion video
  • Cortometraggi
    • Breaking Free >
      • Episode 1
      • Episode 2
    • The Sicilian Gangster
    • Lottare per vivere
  • Tecnologia
    • Mondo Smartphone >
      • Smartphone >
        • Samsung Galaxy S5 >
          • Lollipop
          • Fotocamera
        • Nexus 5
        • Nexus 4
        • Motorola Moto G
      • Android App >
        • Cinema Fv-5
        • Camera Fv-5
      • Accessori Smarpthone >
        • SmartStab Feiyu
        • Xiaomi Mi Band
  • Chi siamo

Come registrare ed esportare i video in RAW 

Attenzione:Lo staff di ASVideo non si assume nessuna responsabilità nel caso in cui abbiate problemi con la vostra DSLR.Vi ricordo che Magic Lantern è un firmware sperimentale.
Prima di iniziare ovviamente dovete aver installato il firmware Magic Lantern,la guida in questa pagina.
Per registrare i video in RAW vi servirà una scheda di memoria molto veloce e capiente,io utilizzo una Sandisk Extreme da 120MB/s in lettura (80MB/s) in scrittura da 32gb.
Il problema dei video in RAW è la dimensione del file,infatti un video di 10 secondi occuperà circa 700MB alla risoluzione di 1728x972(24fps).
Quindi in media farete fra i 5 e gli 8 minuti di video in una scheda da ben 32Gb. Capirete quindi che la gestione di un intero lavoro realizzato in raw è veramente complicato;infatti personalmente consiglio l'uso dei video in RAW per progetti personali o per brevi clip.
I video in RAW sono registrati a 14 bit quindi si ha una qualità nettamente maggiore nonostante siano ad una risoluzione più bassa degli H.264 registrati di base dalla nostra DSLR.
Fatta questa premessa iniziamo con la procedura:

​
1)Dalla modalità video premete il tasto cestino per accedere al menù di Magic Lantern
Immagine
2) Spostatevi con la rotellina fino alla pagina dei moduli
Immagine
3)Cercate la voce raw_rec e clickate ok
Immagine
4) Spegnete e riaccendete la macchina fotografica
5)Recatevi nella sezione video del menù di Magic Lantern e andate sulla voce RAW video
Immagine
6)Dovrebbe essere già attivata,in caso contrario premete Ok per attivarla
7)Premendo Q potete impostare la risoluzione(massima per Canon 7D 1728x972)
Immagine
Nel caso in cui dalla modalità video premiate il tasto Zoom (la ripresa quindi viene zoomata) potrete andare a settare una risoluzione più elevata,ma a quel punto la scheda di memoria che vi ho consigliato non riuscirà a registrare per più di 5/10 secondi.
Immagine
Immagine
Adesso non vi resta che esportare i vostri file .RAW dalla macchina fotografica al PC.
A questo punto vi ritroverete dei file che non riuscite ad aprire(Windows 10 ci prova con il visualizzatore di Foto ma ovviamente non ci riesce).
Questi file devono essere convertiti;io utilizzo un programma che si chiama Rawanizer che esporta una sequenza di file .DNG che poi deve essere importata su After Effects dove con Camera RAW si effettuano le modifiche e solo alla fine si potrà esportare il video in .H264 o in qualsiasi altro formato. Ora però vediamo come fare!
​1) Scaricate Rawanizer clicckando su Download full install da questo link
Immagine
2) Installate il programma
Immagine
3) Aprite il programma e clickate su Select Folder
Immagine
4) Selezionate la cartella contenente i file RAW che volete convertire
Immagine
5)In basso a destra clickate su Folder e qui deciderete dove esportare i file convertiti;quindi selezionate DNG target folder e impostate la cartella di destinazione. Se volete ricopiare anche il file RAW originale impostate pure RAW target folder
Immagine
6)Ora premete Start e attendete il completamento dell'operazione
Immagine
7)Se vi recate nella cartella di destinazione potrete vedere che il programma ha creato una sequenza di file/foto .DNG
Immagine
8)Per convertire i file .DNG dovrete usare Adobe After Effects;quindi apritelo e create una nuova composizione con il framerate e la risoluzione dei vostri video in RAW(potete prendere questi dati da RAWanizer;nel mio caso sono 1728x972 @23.976fps)
Immagine
9)Clickate in alto a sinistra su File-Importa-File e selezionate il primo file .DNG;notate bene che in basso a destra sotto Opzioni sequenza ci deve essere la spunta su Sequenza Camera Raw. Quindi clickate su Importa
Immagine
10)Adesso si aprirà Camera Raw,come su Photoshop e potete regolare il vostro video come meglio credete(solo dal primo frame).Finite le vostre personali regolazioni premete su Ok
Immagine
11)Ora non vi resta altro che esportarlo come un normale video;quindi trascinate il video/sequenza fotografica nella vostra composizione
Immagine
12) Ora andate su File-Esporta-Aggiungi alla coda di Adobe Media Encoder;si aprirà questa finestra.Clickate su Come sorgente-Bitrate elevato
Immagine
​13)Si aprirà questa schermata dove andrete a personalizzare il file che verrà esportato.Qui ho selezionato il formato H264 con Bitrate di 80 Mbps VBR 2 passate,Rendering alla profondità massima,Usa massima qualità di Rendering,Profilo alto,Livello 5.2.
Potete gestire come meglio credete le impostazioni,come il formato di file finale,ovviamente se lo esportate in H264 il file verrà compresso tantissimo ma risulterà sempre infinitamente migliore del file originale della vostra DSLR.Considerate anche che il RAW è molto utile non solo per la qualità e quantità di dettagli,ma anche perchè permette di essere modificato in modo totalmente diverso(come avete visto con Camera Raw).
Su Nome output potete rinominare il file e selezionare la cartella di destinazione
Adesso premete Ok
Immagine
14)Ritornati alla schermata precedente non vi resta che premere il tasto Play ed aspettare che il file venga esportato
Immagine
Il lungo lavoro di esportazione e regolazione è finito! Se vi chiedete se il gioco vale la candela vi invito a leggere questo articolo sulla differenza dei RAW con i video standard H264

 
Fornito da
  • ASVideo
  • Blog
  • Travelling and Adventure
    • Canary Islands
    • Budapest Baths
    • Bucharest Nightlife
    • One day in Bucharest
    • Catania By Night
    • Pillow Fight in Bucharest
    • Discovering Mount Etna
    • Snorkeling in the Sea of Dreams
    • A year with GoPro
  • Videocamere
    • GoPro Hero 5 Black
    • Sony A6300 >
      • Slow Motion Sony A6300
      • Unboxing
    • GoPro in generale >
      • SlowMotion
      • Come si usa la GoPro
      • GoPro e il 4K
      • Aggancio Gratis
      • GoPro e TV
      • GoPro App
      • Risoluzione ed angolo di visione
    • GoPro Hero 3+ Black >
      • Recensione
      • Aci trezza in 4k TEST
      • Riprese notturne TEST
    • GoPro Hero 2
    • Canon Eos 7D >
      • Magic Lantern >
        • Come scaricare ed installare ML
        • RAW video vs H.264 Magic Lantern (Canon 7D)
        • Come registrare ed esportare i video in raw
  • Slowmotion
    • Tutorial Slowmotion
    • Slowmotion video
  • Cortometraggi
    • Breaking Free >
      • Episode 1
      • Episode 2
    • The Sicilian Gangster
    • Lottare per vivere
  • Tecnologia
    • Mondo Smartphone >
      • Smartphone >
        • Samsung Galaxy S5 >
          • Lollipop
          • Fotocamera
        • Nexus 5
        • Nexus 4
        • Motorola Moto G
      • Android App >
        • Cinema Fv-5
        • Camera Fv-5
      • Accessori Smarpthone >
        • SmartStab Feiyu
        • Xiaomi Mi Band
  • Chi siamo
✕